IOSE' 0 Report post Posted April 12, 2021 Buongiorno sono Iosè, da poco in Pensione, fotoamatore non professionista (residente a Maglie LE), da circa 14 anni collaboro con varie scuderie motoristiche locali Salentine (Rally, Pista etc.) e con Varie Istituzioni Nazionali (A.N.M.I., Marina Militare etc.). Tra una collaborazione (visibili sul mio Profilo Facebook ,You Tube etc.) e l'altra una decina di volte massimo all'anno, avendo in cambio al massimo il rimborso spese benzina e vitto. Al Sottoscritto starebbe bene questa situazione, vorrei sapere da Voi come comportarmi (tra l'altro sono socio di una Scuderia "Salento Motor Sport" di Ruffano LE è collaboro con la Ns. Addetta Stampa Giornalista iscritta all'albo ) per quanto Richiesta Accredito a Organizzatori di Gare Motoristiche o altro?..... Dovrei Fare una Richiesta Partita Iva come Fotografo Freelance?? Gestione Inps?... sono già iscritto Inps in quanto pensionato Statale. Per quanto riguarda iscrizioni a Associazioni Nazionali Fotografi è possibile??... Grazie x la Vostra Risposta e x la Vostra Pazienza nell'ascoltarci. Distinti Saluti IOSE' Share this post Link to post Share on other sites
Studio154 Roma 117 Report post Posted April 12, 2021 Buongiorno Iosè, la cosa migliore pensiamo sia rivolgersi ad un commercialista esperto in materia per conoscere i dettagli. Da quello che noi possiamo dirti esistono le collaborazioni occasionali e fino ad un certo tetto (se non sbagliamo dovrebbe essere 7000,00€ annui. Forse potresti rientrare in questa fattispecie e quindi sarebbe sufficiente emettere una ritenuta d'acconto per ogni lavoro senza obbligo di partita IVA. Ti raccomandiamo comunque di confrontarti con un esperto per avere certezza. A presto e in bocca al lupo 🙂 Share this post Link to post Share on other sites
IOSE' 0 Report post Posted April 12, 2021 8 ore ago, Studio154 Roma ha detto: Buongiorno Iosè, la cosa migliore pensiamo sia rivolgersi ad un commercialista esperto in materia per conoscere i dettagli. Da quello che noi possiamo dirti esistono le collaborazioni occasionali e fino ad un certo tetto (se non sbagliamo dovrebbe essere 7000,00€ annui. Forse potresti rientrare in questa fattispecie e quindi sarebbe sufficiente emettere una ritenuta d'acconto per ogni lavoro senza obbligo di partita IVA. Ti raccomandiamo comunque di confrontarti con un esperto per avere certezza. A presto e in bocca al lupo 🙂 Grazie Mille....A presto.....cerchero di informarmi o da un commercilista o caaf......Grazie Share this post Link to post Share on other sites