Jump to content
FORUM DI FOTOGRAFIA
Sign in to follow this  
Najaru

Immagini in sequenza

Recommended Posts

Innanzitutto mi scuso, non so mai in che sezione postare quesiti come questo.

Ho un centinaio di immagini che ho scattato nell'arco di un mese, sempre nella stessa posizione sullo stesso soggetto.

Ora le vorrei montare in modo che facciano vedere un po velocemente tutti i cambiamenti avvenuti in quell'arco di tempo.

Esiste un sistema automatico? Come posso fare?

Grazie

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Njaru!

Ho spostato il topic in questa sezione, forse un pochino più pertinente.

Dunque,

se non ho capito male, hai bisogno di un software per realizzare un cosidetto "Timelapse".

Non sono super preparato sull'argomento, tuttavia dopo una breve "Googlata" ho forse trovato qualcosa che dovrebbe fare al tuo caso. Il sw si chiama "PhotoLapse 3" e si scarica gratuitamente partendo da questa pagina.

Fammi sapere come procede.

A presto,

Stefano

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest Forum Studio154

Ciao Najaru e Stefano,

sì il software che ha citato S. può andare bene così come va benissimo anche lo stesso quicktime o qualunque altro programma di gestione del video anche quelli gratuiti e già forniti con i vari sistemi operativi all'interno delle nostre macchine.

Importandole immagini in un software tipo quicktime player oppure un qualunque software del genere le si potrà esportare come filmato (.mov, .avi, .mpeg etc.)

Si tratta in sintesi di importare un certo numero di "fotogrammi" in un software di questo tipo e assegnare a loro la "velocità" desiderata di frame/secondo.

In pratica è sufficiente creare una cartella contenente tutte le immagini in sequenza e avere cura che:

1. la numerazione delle immagini rispetti la cronologia di esecuzione. (se le immagini non dovessero essere numerate in maniera sequenziale in partenza bisognerà ri-numerarle e ri-nominarle manualmente o con dei software adatti allo scopo. Su mac può andare bene Filebuddy o cose del genere)

2. la dimensione e la risoluzione delle immagini sia esattamente identica l'una per l'altra

3. la frazione numerica (la quantità) delle immagini sia proporzionale alla velocità desiderata dei frames/secondo

Per esempio: se si decide di creare un filmato a 25frames/secondo il numero delle immagini dovrà essere un multiplo di 25: 25, 50,75,100 per un filmato che duri 4 secondi e così via.

C'e da dire che creare un time laps a 25 fotogrammi al secondo è abbastanza inutile.

Va benissimo un numero di frames/secondo che va dagli 8 ai 15 o addirittura meno.

Spero di aver compreso bene la domanda... :huh:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

×
×
  • Create New...