All Activity
This stream auto-updates
- Last week
-
-
fmcasarin@gmail.com joined the community
- Earlier
-
MarcoAgnese joined the community
-
Ludovico Andrea D'Auria joined the community
-
Buongiorno, sto cercando la traduzione esatta del termine tedesco "Naheinstellgerät", che è un accessorio (a quanto capisco su internet tipo lente o filtro) che serve a ingrandire e che si inserisce tra la macchina e l'obiettivo. Forse potrebbe essere "lente ravvicinata" o "filtro ravvicinato", ma vorrei esserne sicura. Si parla di una Leica degli anni '30-'40, qualcuno è in grado di aiutarmi a trovare il termine italiano più corretto? E mi servirebbe anche la conferma che la Leica in quel periodo aveva una manopola di riavvolgimento (che poi è diventata una levetta). Grazie mille a chi potrà/ saprà aiutarmi! Claudia
-
Claudia Tramonti joined the community
-
CarloFenu joined the community
-
Nada Sabella joined the community
-
Brody joined the community
-
Out joined the community
-
Jerline Gandhi changed their profile photo
-
Emanuelrg joined the community
-
marco81 joined the community
-
Ci sono cose che ci fanno mangiare le mani una volta che le abbiamo scoperte. Quante ore abbiamo impiegato a scontornare le foto dell'ultimo catalogo di prodotti per e-commerce? Quanto abbiamo patito cercando di creare una maschera dietro ai capelli della nostra modella? Chroma key, green screen video: 2 modi infallibili per creare effetti speciali utilizzando uno sfondo verde Leggi tutto...
-
Ci sono cose che ci fanno mangiare le mani una volta che le abbiamo scoperte. Quante ore abbiamo impiegato a scontornare le foto dell'ultimo catalogo di prodotti per e-commerce? Quanto abbiamo patito cercando di creare una maschera dietro ai capelli della nostra modella? Chroma key, green screen video: 2 modi infallibili per creare effetti speciali utilizzando uno sfondo verde leggi l'articolo completo...
-
La luce è la base della fotografia, l’immagine fotografica non può esistere senza. Dunque l’illuminazione nella fotografia di ritratto rappresenta la chiave non solo per lusingare (o enfatizzare) i lineamenti e il carattere di una persona ma anche lo strumento attraverso il quale il fotografo può esprimere la sua creatività. Un buon fotografo non potrà […] Schemi Luci Fotografia (8). L’illuminazione Nella Fotografia di Ritratto Leggi tutto...
-
La luce è la base della fotografia, l’immagine fotografica non può esistere senza. Dunque l’illuminazione nella fotografia di ritratto rappresenta la chiave non solo per lusingare (o enfatizzare) i lineamenti e il carattere di una persona ma anche lo strumento attraverso il quale il fotografo può esprimere la sua creatività. Un buon fotografo non potrà […] Schemi Luci Fotografia (8). L’illuminazione Nella Fotografia di Ritratto leggi l'articolo completo...
-
mondoromulo changed their profile photo
-
Anita B changed their profile photo
-
MAcchina fotografica per bambini
Product in SHOP
GlobalCrown Fotocamera Bambini,Mini Ricaricabile Fotocamera Digitale per Bambini Videocamera Regali per Ragazze Ragazzi da 3-8 Anni,8MP Video HD Schermo da 2 Pollici (Scheda 32 GB Inclusa)
SOLO VENDITA
ACQUISTA
-
Per diventare un fotografo professionista non è necessario avere una laurea in fotografia. Questo non vuol dire che non ci sono buone ragioni per investire nella formazione professionale. Sappiamo tutti che è possibile imparare molte cose sulla fotografia senza spendere nemmeno un euro. Basta andare su Youtube o cercare su Google la parola “tutorial di fotografia”, […] 5 Motivi Per Frequentare una Scuola di Fotografia Leggi tutto...
-
Per diventare un fotografo professionista non è necessario avere una laurea in fotografia. Questo non vuol dire che non ci sono buone ragioni per investire nella formazione professionale. Sappiamo tutti che è possibile imparare molte cose sulla fotografia senza spendere nemmeno un euro. Basta andare su Youtube o cercare su Google la parola “tutorial di fotografia”, […] 5 Motivi Per Frequentare una Scuola di Fotografia leggi l'articolo completo...
-
La Nuova “Scuola di Fotografia” SCUOLA DI FOTOGRAFIA Non ti tragga in inganno il nome che ho dato a questo angolo di web, non si tratta di una Scuola di Fotografia, come comunemente si intende, e nemmeno di quelle che si trovano in... Leggi tutto... » Formazione Fotografica a cura di Elio Leonardo Carchidi Leggi tutto...
-
Le migliori fotocamere mirrorless del 2020
Paolo Gentile replied to Studio154 Roma's question in Photography: buying tips and tricks
Il Fujiflm XT-30 è una scelta eccellente per i fotografi dilettanti. Buone prestazioni e alta qualità. Non dimentichiamo altre buone opzioni come la Olympus M10, la Canon EOS M50. Per un budget maggiore, la gamma Alpha 6000 di Sony è la migliore sul mercato. -
Figurati, nessun problema anzi se hai bisogno di altri suggerimenti scrivi ancora 🙂
-
Grazie mille per la info! 😊 ci proverò!
-
Segnaliamo a tutti gli appassionati di fotografia, la presenza online di un Corso Gratuito di Fotografia in 10 Lezioni (I FONDAMENTI DELLA FOTOGRAFIA) È la base di conoscenza della fotografia per chi vuole davvero capire come funziona. Adatto a principianti e studenti ma utile a tutti. Potete scaricarlo GRATIS Cliccando sul collegamento che trovate sotto: https://www.eliocarchidi.com/formazione-fotografica/ebook-basi-della-fotografia/
-
Studio154 Roma changed their profile photo
-
Ciao Emma, se devo dirti la verità i nostri cubi li abbiamo costruiti da soli. Non è difficile basta acquistare il materiale tagliato da Brico o qualche negozio del genere e con un po' di pratica si riesce ad ottenere un buon risultato. ne abbiamo una decina che ormai utilizziamo da molti anni. Vanno solo imbiancati di tanto in tanto. Facci sapere se riesci a risolvere... 😀
-
Salve, vorrei tanto acquistare un cubo per il mio set, dove posso acquistarlo? Grazie.
-
Sono Paolo, di Milano. Amo la fotografia e sono appassionato di macchine fotografiche. Mi piace studiarli e scoprire tutti i loro trucchi. Faccio raccomandazioni e consigli di acquisto sul mio sito web: https://fotocamere-mirrorless.it
-
LaikaPhotoContest changed their profile photo
-
Ho il piacere di segnalarvi questo interessante concorso nazionale di fotografia. LAIKA PHOTO CONTEST Sito http://www.festivaldellafollia.it/laika-photo-contest/ La Giuria http://www.festivaldellafollia.it/giuria/ Regolamento http://www.festivaldellafollia.it/regolamento/ Il tema di questa edizione è "la follia". Deadline 15 giugno 2022 Primo premio 1000€ Abstract Se i folli siamo noi Il concetto di follia travalica ambiti differenti: patologici, creativi, psichici. Spiegare quindi concretamente cosa sia la follia è un'impresa ardua sebbene moltissimi, nel corso dei secoli, si siano avventurati nel tentativo di darne una definizione. Seneca diceva Nullum magnum ingenium sine mixtura ×ae fuit, ovvero, non esiste grande genio senza un pizzico di follia. In Grecia Aristotele ipotizzò una connessione fra le menti eccezionali e un temperamento malinconico, introducendo il concetto di melanconia dell'uomo di genio. In tempi recenti sono stati esposte delle tesi che hanno correlato malattia mentale e creatività anche a livello neurologico evidenziando caratteristiche analoghe tra processi psichici “creativi” e patologie mentali. L'elenco degli artisti in bilico tra il concetto moderno di follia e genio creativo è molto lungo. Basti pensare ad Amedeo Modigliani: molti dei membri della sua famiglia soffrirono di depressione e questo disturbo non risparmiò lo stesso Amedeo. Oppure Edvard Munch preda di incubi e visioni terrificanti che influenzarono il suo stile artistico a tal punto che, parlando del suo famoso dipinto L'Urlo, lo stesso Munch commentò: “Solo un folle avrebbe potuto dipingerlo”. L'associazione Laika ha indetto la prima edizione del Laika Photo Contest, uno strumento per chiamare i fotografi a riflettere grazie alle loro opere su questo tema molto ampio e dai contorni non facilmente definibili. Segue il regolamento con tutti i dati e le condizioni per partecipare.